La undicesima edizione di Diverdeinverde si terrà sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 e aprirà più di quaranta giardini, oltre a offrire visite guidate ed eventi in tema.
Orari
- Sabato 17 maggio: ore 10-13 e 15-19
- Domenica 18 maggio: ore 10-13 e 15-19
Biglietti
L’accesso è possibile con l’acquisto di una tessera di ingresso nominale valida per i due giorni, per tutti i giardini secondo i giorni e gli orari di apertura indicati per ciascuno di essi e per gli eventi previsti al costo di € 15. La tessera è strettamente personale e va accompagnata da un documento di identità. I bambini sotto i quindici anni non pagano. Prezzo ridotto per i possessori di Card Cultura € 12 e per studenti dai 16 ai 18 anni e universitari € 9.
Le tessere a prezzo ridotto si possono acquistare solo presso eXtraBo o online.
Ecco il programma dell’edizione di quest’anno.
PUNTI VENDITA:
eXtraBo, piazza Nettuno 1/ab, Bologna – 051 6583109
NaturaSì, via de’ Toschi 5/e, Bologna
NaturaSì, via Po 3, Bologna
NaturaSì, via Montefiorino 4/d, Bologna
NaturaSì viale della Repubblica 23/2, Bologna
ZOO, Strada Maggiore 50/a, Bologna
Natura Sì, via Porrettana 388, Casalecchio di Reno (BO)
Natura Sì, via Emilia 234, San Lazzaro di Savena (BO)
Se acquisti da Natura Sì avrai uno sconto di 10 euro su una spesa di 40 euro, presentando il biglietto di Diverdeinverde. Lo sconto è valido fino al 31 maggio.
È inoltre possibile acquistare ONLINE
All’acquisto riceverai una card digitale, valida come biglietto, che sarà controllata insieme a un documento d’identità all’ingresso di ogni giardino.
Nei due giorni della manifestazione, la tessera sarà in vendita anche in alcuni dei giardini: Filla nel Parco della Montagnola che è la base logistica della manifestazione, Zu.Art, vicolo Malgrado 3/2; Palazzo Rosselli del Turco, via Santo Stefano 63; giardino di via Pietralata 16.
Potrai ritirare nei punti vendita la mappa dei giardini (a esaurimento) con la descrizione dei luoghi da visitare che vi permetterà di programmare al meglio la vostra visita.
Avvertenze
Diverdeinverde si svolge regolarmente anche in caso di maltempo, salvo allerte meteo.
La tessera di ingresso è nominale e deve essere accompagnata da un documento di identità.
Gli studenti universitari dovranno presentare il documento universitario valido e i possessori di Card cultura la carta in corso di validità all’ingresso di ogni giardino.
La maggior parte dei giardini non è purtroppo accessibile con carrozzine, ma alcuni si prestano alla visita di persone con mobilità ridotta, scopri quelli più adatti.
In alcuni giardini non è consentito scattare foto.
I cani non possono entrare.