Within the scope

Under the aegis of

Sponsored by

In collaboration with

Credits

Diverdeinverde is a project curated by Fondazione IU Rusconi Ghigi, with the collaboration of Francesca Spiniello.

Thanks to

The most important thanks goes to the owners who, with great generosity and free of charge, have joined the event by opening their gardens. A special thanks to the institutions, companies, associations and many friends who have given us a hand in various ways to prepare and carry out the event.

Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Bologna Welcome, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini

Assicoop Bologna Metropolitana, Beebo, Bologna Verde e Sostenibile Soc. Cons.

Centro Antartide, eXtraBO, Guardie Ecologiche Volontarie, NaturaSì, Zoo

Acer (Azienda Casa Emilia-Romagna), Associazione il Giardino del Guasto, Associazione Nespolo, Associazione Re-Use With Love, Associazione via Petroni e Dintorni, Associazione Salviamo la Ghiacciaia, Azienda Agricola Ca’ Scarani, Azienda Agricola Val dei Fiori, Bologna Servizi Cimiteriali, Casa di Quartiere Stella, Casa di Quartiere 2 agosto 1980, Consorzio della Bonifica Renana, Cooperativa Sociale Società Dolce, Fondazione Alma Ricerca, Fondazione Palazzo Boncompagni, Fondazione Zucchelli, Istituto Ancelle del Sacro Cuore, Istituto Suore Francescane dell’Immacolata Concezione, Librerie.coop, Malippo Associazione Culturale, Museo civico del Risorgimento, Museo internazionale e biblioteca della musica, Orto Botanico ed Erbario-Sistema Museale di Ateneo (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), Seminario Arcivescovile di Bologna, Società editrice il Mulino, Villa Baruzziana.

Diverdeinverde is part of Bologna Estate 2025, the program of activities promoted and coordinated by the Municipality of Bologna and the Metropolitan City of Bologna – Bologna-Modena Tourist Territory.