da “Vita breve di Katherine Mansfield”
Questa immagine di passione infantile culminò nel mito di Heron, la casa di campagna dove avrebbero dovuto abitare. Mentre viveva a Bandol e a Ospedaletti, le sembrava di assistere alla costruzione del loro rifugio. Toccava muri appena eretti, sentiva il cigolare delle pialle, le voci dei muratori e dei falegnami, l’odore del primo fuoco, il profumo del giardino incolto che arrivava a ventate. Quando la casa fosse stata pronta, avrebbero lasciato gli alberghi. Lei avrebbe piantato cose che si arrampicano alle bacchette e raccolto cose che hanno un dolce profumo: lui sarebbe rimasto disteso sul dorso guardando il sole attraverso i rami, indolente, con lunghi capelli ricciuti come un pony lasciato a pascolare in un campo. “Avrò sempre abbastanza da mio padre per mantenermi in un cottage con una manciata di semi. Raccoglieremo la legna per il fuoco e attingeremo la nostra acqua la pozzo… Vivremo di rugiada, di miele e di latte del paradiso”. “Siederemo alla tavola della colazione, in delicato equilibrio sulle seggiole. Come due farfalle librate su un fiore del giardino”.
Pietro Citati, Vita breve di Katherine Mansfield
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!