Bibliografia
Una prima raccolta di libri sui giardini, incompleta, non sistematica e tutta da aggiornare, con altri titoli da recuperare dalla memoria e dagli scaffali di librerie e biblioteche. Un elenco che crescerà in fretta, ci auguriamo, anche con il contributo degli appassionati che visitano il sito e hanno voglia di segnalare le loro piccole o grandi scoperte, i libri sui giardini di cui conservano un piacevole ricordo, che consultano spesso, che sono stati importanti.
Giardini di Bologna e provincia
Gabriele Angelini, Carlo Ferrari, Mino Petazzini, Paola Rubbi, Bologna nel verde: parchi e giardini della città, L’inchiostro blu, 2002
Giancarlo Bernabei, La Montagnola di Bologna: storia di popolo, Pàtron, 1986
Umberto Beseghi, Castelli e ville bolognesi, Tamari, Bologna, 1957
Centro Villa Ghigi, Parchi e giardini di Bologna: una guida sul verde della città, Compositori, 1996
Tiziano Costa, Marco Poli, La montagnola: fotoracconto di un luogo nobile di Bologna, Costa, 2001
Lorenzino Cremonini, Piero Ruggieri, Antiche ville e palazzi della campagna d’Argelato: ricostruzione storica delle antiche architetture, degli arredi, dei giardini e delle tenute inserite nel paesaggio agrario della pianura emiliana, Esculapio, 1992
Giampiero Cuppini, Anna Maria Matteucci, Ville del Bolognese, Zanichelli, 1969
Silvia Cuttin, Adriano Agrillo, I Giardini Margherita: storia, racconti, immagini, Pendragon, 2008
Raffaella Palmieri (a cura di), Il giardino ritrovato, Synergon, 1993
Raffaella Palmieri (a cura di), Ritorno al giardino. Carducci e i giardini d’arte, Comune di Bologna, 1994
Paola Emilia Rubbi, Oriano Tassinari Clò, Verde Bologna, L’inchiostroblu, 1988
Maria Teresa Salomoni, I giardini della via Emilia: itinerari alla scoperta del verde d’autore, il Sole 24 Ore Edagricole, 2004
Roberto Scannavini, Raffaella Palmieri, La storia verde di Bologna: strutture, forme e immagini di orti, giardini e corti, Nuova Alfa, 1990
Giardini in Italia e nel mondo
AA.VV., Guida ai Grandi Giardini, Grandi Giardini Italiani, 2012
Cristina Acidini Luchinat (a cura di), Giardini Medicei, Motta, 1996
Frederic Eden, Un giardino a Venezia, Pendragon, 2008
Paola Forneris, Loretta Marchi, Il giardino segreto dei Calvino, De Ferrari, 2004
Jean-Pierre Gilson, Dominique Lobstein, Giverny. Il giardino di Monet, L’Ippocampo, 2013
Lucia Impelluso, Filippo Pizzoni, Grande atlante dei giardini in Oriente e Occidente, Electa, 2009
Mark Laird, I grandi giardini storici, Allemandi, 1993
Edith Wharton, Ville italiane e loro giardini, Passigli, 1991
Caroline Zobb, Il giardino di Virginia Woolf – La storia del giardino di Monk’s House, L’Ippocampo, 2015
Giardini e giardinieri
Reginald Arkell, Memorie di un vecchio giardiniere, Raggi 2014
Rudolf Borchard, Il giardiniere appassionato, Adelphi, 2003
Maria Gabriella Buccioli, Chiacchiere di giardinaggio insolito: a proposito di fiori, animali, erbe e (mal)erbe del mio giardino, Pendragon, 2010
Mario Calvino, Eva Mameli Calvino, 250 quesiti di giardinaggio, Donzelli, 2011
Karel Capek, L’anno del giardiniere, Sellerio, 2008
Gilles Clement, Il giardino in movimento. Da La Vallée al giardino planetario, Quodlibet, 2011
Gilles Clément, Breve storia del giardino, Quodlibet, 2012
Gilles Clement, Piccola pedagogia dell’erba. Riflessioni sul Giardino Planetario, Derive e Approdi, 2015
Serena Dandini, Dai diamanti non nasce niente: storie di vita e di giardini, Rizzoli, 2011
Jorn De Précy, E il giardino creò l’uomo. Un manifesto ribelle e sentimentale per filosofi giardinieri, Ponte alle Grazie, 2012
Amedeo Giacomini, Il giardiniere di Villa Manin, Santi Quaranta, 2002
Pierre Grimal, L’arte dei giardini. Una breve storia, Donzelli, 2005
Andrew Hornung, Le rose italiane, Pendragon, 2015
Gertrude Jekyll, Bosco e giardino, Muzzio, 2003
Gertrude Jekyll, Testamento di un giardiniere, Muzzio, 2005
Carlo Pagani, Il maestro giardiniere. A scuola di giardinaggio, Giunti, 2012
Carlo Pagani, Mimma Pallavicini, Nell’orto con il maestro giardiniere, Giunti, 2013
Russell Page, L’educazione di un giardiniere, Allemandi, 2011
Paolo Pejrone, In giardino non si è mai soli, Feltrinelli, 2005
Paolo Pejrone, Il vero giardiniere non si arrende, Feltrinelli, 2006
Paolo Pejrone, Cronache di un giardino, Mondadori Electa, 2010
Pia Pera, L’orto di un perdigiorno, TEA, 2007
Laura Pirovano, Il giardino d’ombra, De Vecchi, 2008
Ippolito Pizzetti, Pollice verde. Il giardinaggio: un hobby, una filosofia, un’arte, Rizzoli, 2006
Ippolito Pizzetti (a cura di), Enciclopedia dei fiori e del giardino, Garzanti, 2011
Andrea Rausch, Rose. Piccola enciclopedia. Varietà, origini, accostamenti, coltivazione, Gribaudo, 2005
Fréderéric Richaud, Il signor giardiniere, Ponte alle Grazie, 1999
William Robinson, Il giardino naturale, Muzzio, 2002
The Royal horticultural Society, 3000 piante da giardino, Fabbri, 2003
The Royal horticultural Society, Alberi da giardino, Poligrafici editoriale, 2004
Vita Sackville-West, Un giardino per tutte le stagioni, Muzzio, 2002
Anna Scaravella, Creare un giardino, Electa, 2010
Monica Sgandurra, Cakegarden. Esplorazioni tra dolci e giardini, Derive e Approdi, 2015
Letteratura
Elizabeth von Arnim, Il giardino di Elizabeth, Bollati Boringhieri, 2014
Anton Čechov, Il giardino dei ciliegi, Einaudi, 1966
Emily Dickinson, Tutte le poesie, Mondadori, 1997
Alexandre Dumas, Il tulipano nero, Sellerio, 2008
Jean Giono, L’uomo che piantava gli alberi, Salani, 1996
J. W. Goethe, Le affinità elettive, Mondadori, 2001
Herman Hesse, Il canto degli alberi, Guanda, 2001
Herman Hesse, Il giardino, Guanda, 1994
Frances Hodgson Burnett, Il giardino segreto, Salani, 2010
Jerzy Kosinski, Oltre il giardino, Minumum Fax, 2014
Kathryn Lasky, Il giardino che fioriva di notte, Mondadori, 1999
Rainer Maria Rilke, Lettere intorno a un giardino, Archinto, 2014
Merce Rogoreda, Giardino sul mare, La Nuova Frontiera, 2010
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!