Pubblicati da wp_7447260

“Una rosa che sboccia”

Ibernati, incoscienti, inesistenti, / proveniamo da infiniti deserti. / Fra poco altri infiniti ci apriranno / ali voraci per l’eternità. // Ma qui ora c’è l’oasi, catena / di delizie e tormenti. Le stagioni / colorate ci avvolgono, le mani / amate ci accarezzano. // Un punto infinitesimo nel vortice / che cieco ci avviluppa. C’è […]

“Una dalia”

Cortigiana dal seno duro, dall’occhio opaco e bruno / che lentamente si apre come quello di un bue, / il tuo gran torso splende come un marmo nuovo. / Fiore grasso e ricco, nessun aroma fluttua / intorno a te, e la serena bellezza del tuo corpo /svolge, opaca, i suoi accordi impeccabili. / Non […]

“Ortensia blu”

Così come l’ultimo verde nelle tavolozze dei colori / queste foglie sono vecchie, appiattite e ruvide, / dietro le ombrella dei fiori che non possiedono / un loro blu, ma lo riflettono solo da lontano. // Lo riflettono opaco ed impreciso, / come se volessero di nuovo perderlo, / e come nell’antica carta da lettere […]

da “In villa”

Poi Mary lo prese per mano e lo condusse in giardino. Nella cruda luce del giorno il giardino aveva talora un’aria un po’ malinconica, come una donna molto amata che ha perso la sua leggiadria; ma adesso, sotto la luna piena, col profilo delle siepi e gli alberi antichi, la grotta, l’erba rasa dei prati, […]

da “Una parentesi luminosa”

Vittoria Colonna si era dedicata a trasformare la piccola isola in un tempio consacrato alla bellezza, alla cura del paesaggio e ai piccoli piaceri della vita: fiori, letture passeggiate e brevi nuotate nel lago. Ore intere dedicate al ricamo (una passione che la principessa coltiverà per tutta la vita). E poi ancora: l’orto e le […]

da “Vita breve di Katherine Mansfield”

Questa immagine di passione infantile culminò nel mito di Heron, la casa di campagna dove avrebbero dovuto abitare. Mentre viveva a Bandol e a Ospedaletti, le sembrava di assistere alla costruzione del loro rifugio. Toccava muri appena eretti, sentiva il cigolare delle pialle, le voci dei muratori e dei falegnami, l’odore del primo fuoco, il […]

Luce sul Giardino Carducci – 20 Maggio

LUCE, PAROLA, SOGNO Mercoledi 20 maggio Ore 22 Casa Carducci – Piazza Giosuè Carducci 5 Performance artistica con Yuri Dini, danza Eleonora Frattarolo, testi e voce Edoardo Ambiveri, voce Paul Michael Henry, musiche “Abbiamo voluto dare a questo luogo una seconda vita, avvalendoci della luce dinamica e del colore come racconto della poetica di Giosuè […]

3 – Giardino di Palazzo Tornani

Via Zamboni 53, Bologna – Palazzo Tornani Un alto arco di portico sormontato da un balconcino mostra già sulla facciata del palazzo l’accesso alla lunga loggia che introduce all’ampio cortile, in parte porticato e in parte tamponato, che subito richiama un chiostro e ha una vecchia pianta di ulivo al centro… Scheda del giardino  

2 – Giardino di Via Belle Arti

Via delle Belle Arti 50, Bologna Nel giardino piante, arbusti ed erbe provenienti dal territorio bolognese sono lasciate crescere in modo spontaneo e selvaggio per sottolineare il distacco tra l’ambiente urbano esterno e un residuo ambiente rurale interno. Scheda del giardino    

1 – Giardino di Palazzo Bentivoglio

Via del Borgo di San Pietro 1/c Bologna – Palazzo Bentivoglio È una corte interna situata nel cuore della Bologna storica, in adiacenza a Palazzo Bentivoglio, fatto costruire a partire dal 1551 da Costanzo Bentivoglio, discendente di un ramo collaterale della famiglia che aveva dominato Bologna dall’inizio del ’400 sino ai primi anni del ’500… […]